4 dicembre 2019
27 novembre 2019
Webgate400, quali sono le novità della versione R9?
Quali sono le principali novità della release 9 di Webgate400? In primis è uno dei pochissimi client a “portare” le applicazioni software sviluppate su...
30 ottobre 2019
ERP standard o personalizzabile: quali differenze?
La questione su quale soluzione orientarsi tra un ERP standard o uno personalizzabile è vecchia quanto l'ERP stesso. I CEO delle aziende, dalle PMI fino alle...
23 ottobre 2019
2019: come modernizzare le applicazioni RPG con Webgate400
Probabilmente, i millenials non hanno mai visto uno schermo neroverde o un programma scritto in RPG se non in qualche film degli anni ‘80.
16 ottobre 2019
Applicazioni IBM i, perché conviene modernizzarle?
Utilizzare IBM i, per le aziende, significa investire su una piattaforma stabile, collaudata e sicura. Il mercato di settore, però, è in continua evoluzione,...
9 ottobre 2019
IBM i, ecco la roadmap fino al 2031
Progettualità a lungo termine. Questa sembra essere la parola d’ordine per IBM che ha recentemente svelato il proprio piano di sviluppo per la piattaforma IBM...
2 ottobre 2019
AS400, come modernizzare il software e continuare a usarlo
Anche nella vostra azienda si utilizza la piattaforma IBM i, meglio nota come AS400? Per prima cosa dovete sapere che siete in buona compagnia. Dalla sua prima...
4 settembre 2019
Il ruolo del gestionale aziendale nell'Industria 4.0
Il ruolo del gestionale aziendale nell'Industria 4.0 è di importanza capitale. Questo perché nell'Universo 4.0 solo la perfetta interazione tra tutte le aree...
28 agosto 2019
Fatturazione elettronica: come usarla a tuo vantaggio
Parlando di fatturazione elettronica, il vantaggio non è solo uno. Utilizzare questa tecnologia infatti facilita molto la quotidianità di aziende e...
7 agosto 2019
Dalla fatturazione elettronica alla digitalizzazione dei processi
I processi documentali stanno affrontando un percorso di trasformazione digitale, per portare sul piano telematico pratiche analogiche quali le operazioni di...
31 luglio 2019
Scontrino elettronico 2019: le scadenze e gli obblighi
Un anno rivoluzionario per i soggetti IVA: a gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica B2B, mentre ora è il momento dello...
24 luglio 2019
Fatturazione elettronica se non risparmi stai sbagliando
La fatturazione elettronica è un’innovazione che porta risparmio alle aziende. Nella strategia finanziaria di un’impresa, può di fatto essere inclusa tra le...
17 luglio 2019
Fatturazione elettronica: hai davvero sfruttato l’occasione?
La fatturazione elettronica è un’occasione. Un concetto che va sottolineato poiché, nel mare di adempimenti burocratici in cui le aziende si ritrovano spesso a...
1 luglio 2019
Registratore Telematico 2019: tutto quello che devi sapere
Dal 1° luglio 2019 arriva il registratore telematico: da quella data, infatti, i commercianti con volume d’affari superiore ai 400.000 euro annui avranno...
25 giugno 2019
Scontrino elettronico è obbligo dal 1° luglio: come funziona
Addio allo scontrino cartaceo: in arrivo l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi o, più semplicemente, di emettere lo “scontrino elettronico”.
30 aprile 2019
Super ammortamento, le principali soluzioni Sirio per l’Industria 4.0: scarica la nostra guida
Dalle parole ai fatti. Abbiamo visto in altre occasioni come la Finanziaria 2019 abbia introdotto importanti novità per quanto riguarda la digital...
24 aprile 2019
Tutto quello che c’è da sapere sulla smart factory e il cloud alla luce della Finanziaria 2019
E se tutto, ma proprio tutto, quello che abbiamo bisogno di sapere sulla nostra azienda, sui nostri clienti e sul mercato di riferimento fosse già nelle nostre...
17 aprile 2019
ERP e cloud: le soluzioni Sirio per l’industria 4.0
Se anche per la vostra azienda è giunto il tempo di avviare un processo di digital transformation in ottica 4.0 per essere ancora più competitivi e vincere le...
10 aprile 2019
Perché il cloud è fondamentale per il Piano Impresa 4.0: scarica la nostra guida
Se la vostra azienda è tra quelle che non ha ancora approfittato dei benefici degli incentivi dell’Impresa 4.0, probabilmente questo è l’anno giusto per farlo,...
3 aprile 2019
Tutto quello che un ERP specializzato per il settore Idrotermosanitario può fare per la vostra contabilità
“I conti non tornano...”. Questa espressione è entrata ormai a far parte del linguaggio comune e la si utilizza per le situazioni più diverse. Ma se i conti...
27 marzo 2019
Industria 4.0: scarica la guida per scoprire gli incentivi per le PMI nella Finanziaria 2019
Cloud, Internet of Things, dispositivi weareable una volta “riservati” agli addetti ai lavori ormai sono termini entrati a far parte del linguaggio comune.
20 marzo 2019
Cloud: la novità più importante del super ammortamento 2019
Se dovessimo indicare qual è la novità più importante tra le agevolazioni previste dal Piano Industria 4.0 per le aziende potremmo disegnare una nuvola.
13 marzo 2019
In che modo l’Erp Sirio valorizza il processo logistico di un’azienda dell’Idrotermosanitario
Il processo logistico è il cuore dei flussi di lavoro operativi di qualsiasi azienda dell’idrotermosanitario. Mantenere sempre aggiornate materie prime,...
6 marzo 2019
Smart Factory: perché conviene con la Finanziaria 2019
Dal super ammortamento per i software e i servizi in cloud agli incentivi per l’innovation manager fino alla conferma delle agevolazioni presenti nel 2018 (ma...
27 febbraio 2019
Come un ERP può ottimizzare la gestione degli ordini nel settore Idrotermosanitario
In qualsiasi azienda, ottimizzare la gestione degli ordini significa migliorare l’efficienza complessiva. Questo è ancor più vero nel settore...
22 febbraio 2019
Iper ammortamento 2019: perché conviene alle PMI
Da industria a smart factory il passo non è breve, ma è necessario. Decisivo per essere competitivi in un mercato sempre più complesso, globale e condizionato...
13 febbraio 2019
Perché l’ERP Sirio semplifica il lavoro di un’azienda del settore idrotermosanitario
La prima regola del lavoro, secondo Albert Einstein è: “Esci dalla confusione, trova semplicità”.
6 febbraio 2019
Come funziona Internet of Factory TM
La quarta rivoluzione industriale sta portando con sé un nuovo modello business destinato a cambiare per sempre il mondo industriale e il modo di fare...
30 gennaio 2019
Come funziona l’ERP di Sirio per il settore Manufacturing
La soluzione ERP di Sirio per le aziende manifatturiere gestisce i processi produttivi e distributivi delle aziende del settore Manufacturing.
16 gennaio 2019
Quali sono le esigenze del settore idrotermosanitario di cui un software gestionale deve tenere conto
Picchi d’ordine di un determinato articolo, centinaia di ricambi quasi identici se non per minime differenze di diametro o altri particolari, magazzini...
9 gennaio 2019
Come un software gestionale può ottimizzare l’uso delle macchine
Il software gestionale è nato per l’ambiente ufficio, ma nel corso degli anni si è evoluto e oggi è esteso a supporto di tutte le attività aziendali, specie...
12 dicembre 2018
Implementare la produzione a stock grazie ai software gestionali
Le nuove sfide per l’efficienza aziendale, nell’era della digital transformation, ripartono dalla produzione. Rispetto al passato, la gestione delle scorte è...
28 novembre 2018
Cosa deve avere un ERP perfetto per il settore idrotermosanitario
Ogni azienda dovrebbe avere un ERP “cucito” su misura per il proprio business. Ecco perché, nella scelta di un gestionale, è sempre preferibile optare per...
21 novembre 2018
Come un software gestionale può evitare la rottura di stock
Ti sei mai trovato a dover fare i conti con una rottura di stock improvvisa?
13 novembre 2018
Cosa deve avere un software per una logistica a prova di Black Friday
La tua azienda ha mai organizzato un Black Friday oppure ha mai dovuto far fronte a picchi improvvisi degli ordini?
6 novembre 2018
4 maggiori vantaggi nell’adozione di un software gestionale nel manufacturing
Il livello di competitività nel settore manufacturing è da sempre elevato.
18 ottobre 2018
Come scegliere una soluzione di Business Intelligence
Come scegliere la soluzione di Business Intelligence (BI) ideale per la tua azienda?
10 ottobre 2018
Cosa può fare un software gestionale per la logistica
Alla domanda: “cosa può fare un software gestionale per la logistica?”
3 ottobre 2018
Quali sono i nodi critici della logistica e come prevederne le falle
Il sistema logistico può essere il valore aggiunto di un’azienda diventandone il punto di forza.
14 settembre 2018
Come pianificare la logistica attraverso un software gestionale
Cosa può fare un software gestionale per la logistica aziendale?
12 settembre 2018
Qual è il ruolo del software gestionale nel manufacturing 4.0
La produzione sta cambiando volto.
10 settembre 2018
CFO: 3 motivi per cui deve prendere parte alla scelta del gestionale aziendale
Quanto conta il Chief Financial Officer nella scelta del gestionale aziendale? Dipende.
5 settembre 2018
10 cose che devi sapere sulla fatturazione elettronica tra privati - nuovo aggiornamento
Dopo l’introduzione della fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione, è giunto ora il momento
5 settembre 2018
3 errori da evitare nella gestione della logistica
Quanto conta la gestione logistica per un’impresa? Molto.
1 agosto 2018
I 5 principali benefici di un software di fatturazione elettronica che i liberi professionisti ancora non conoscono
Se sei tra i liberi professionisti che, fino a oggi, hanno “snobbato” la fatturazione elettronica
26 luglio 2018
Le migliori soluzioni per la fatturazione elettronica
Software e soluzioni online per la fatturazione elettronica non mancano certo sul mercato.
20 luglio 2018
Come orientarsi tra i software gestionali
Scegliere un software gestionale valido e capace di rispondere alle esigenze aziendali è determinante per qualsiasi impresa
11 luglio 2018
La rivoluzione digitale italiana della fattura elettronica B2B: dall’industria all’artigiano
La fatturazione elettronica B2B rappresenta davvero una rivoluzione in ambito digitale per le imprese e i liberi professionisti?
20 giugno 2018
Come effettuare una pianificazione strategico-finanziaria a medio termine
La pianificazione strategico-finanziaria delle aziende è un elemento strategico per monitorare e implementare le performances della tua organizzazione.
13 giugno 2018
Monitorare AS/400 da web e mobile, ora si può
Di solito le aziende guardano alla fruizione via web come a una strada per agevolare il lavoro quotidiano dei dipendenti.
7 giugno 2018
Fatturazione elettronica e scheda carburante: cosa cambia da luglio 2018?
Come cambiano le regole per la carta carburante dal 1° luglio 2018 alla luce della legge di Bilancio 2018: fattura elettronica e tracciabilità dei pagamenti.
23 maggio 2018
Industry 4.0: come la Digital Transformation può stravolgere la tua azienda
Industry 4.0: con questo termine definiamo una nuova tendenza dell’automazione industriale
16 maggio 2018
Margini di redditività: come calcolarli al meglio in azienda
Calcolare i margini di redditività della tua azienda è essenziale per valutare e gestire i parametri di performance della stessa.
9 maggio 2018
Come calcolare il giusto prezzo di vendita dei tuoi prodotti?
Il prezzo è una delle quattro P “tradizionali” del Marketing Mix,
2 maggio 2018
Fattura elettronica B2B: cosa sapere se sei un subappaltatore della Pubblica Amministrazione
Dal 1° luglio 2018 l’obbligo della fatturazione elettronica scatta anche per gli operatori
10 aprile 2018
Fatturazione elettronica B2B: hai 15 giorni per accettare (o rifiutare) le fatture
Il momento è arrivato. Con l’approvazione della legge di bilancio la fatturazione elettronica
8 febbraio 2018
AS/400: quando lo mandiamo tra le nubi?
Gli utenti dei sistemi AS/400 sono molto legati alle loro macchine: sono state al cuore del business aziendale per anni, o anche decenni,
5 febbraio 2018
3 step operativi per modernizzare i sistemi AS/400
Le aziende che hanno tradizionalmente basato la gestione del proprio business su un sistema AS/400 sentono da tempo parlare di modernizzazione
1 febbraio 2018
Cambiare o modernizzare i sistemi? Come orientarsi
Molte aziende italiane si stanno ponendo il problema della modernizzazione dell’infrastruttura gestionale; ci si chiede addirittura quanto possa essere
29 gennaio 2018
CRM e Business Intelligence: 5 cose da sapere
Le piattaforme di CRM e Business Intelligence sono spesso considerate come due elementi diversi fra loro, anche se
25 gennaio 2018
Come far dialogare ERP e sistema di Business Intelligence
Dal punto di vista di un’azienda che decida di usarle entrambe, piattaforma ERP e sistema di
22 gennaio 2018
Come prevedere il business nel medio e lungo periodo
Oggi nessuna azienda può muoversi in modo efficace sul mercato senza fare costantemente previsioni a breve, medio e lungo termine sull’andamento
18 gennaio 2018
5 strategie di go to market per il 2018
Davanti all’idea di dover definire una strategia di go to market molti manager aziendali tendono a minimizzare l’importanza di un’attività del genere.
8 gennaio 2018
Cos’è la Business Intelligence e come implementarla in azienda
Oggi viene chiesto alle imprese di modificare velocemente le proprie strategie e persino
21 dicembre 2017
3 elementi da considerare in una strategia di go to market
Gli esperti di marketing indicano alle imprese che quando delineano le loro strategie di go to market devono
19 dicembre 2017
Come sono cambiati i principi contabili internazionali nel 2017 (IAS)
L’apertura dei mercati internazionali ha generato la necessità di allineare le aziende a principi contabili
12 dicembre 2017
CFO: come restare aggiornati con i trend tecnologici
Il CFO all’interno delle aziende sta vivendo un vero e proprio cambio di ruolo, corrispondente a una modifica sostanziale della cultura d’impresa:
5 dicembre 2017
3 motivi per cui il CFO ha un ruolo centrale nella scelta dell’ERP
ERP (Enterprise Resource Planning) è un sistema di gestione che sovraintende tutti i processi
28 novembre 2017
6 funzioni da implementare nei sistemi AS/400
I sistemi AS/400 - anche se oggi per la precisione si dovrebbe parlare di IBM Power Systems o di IBM i - hanno accompagnato le aziende di tutto il mondo per...
21 novembre 2017
Il nuovo ruolo del CIO nella Digital Transformation
L’avvento in azienda di Mobile, Big Data, Advanced Analytics, Cloud, Cybersecurity e Internet of Things sta imponendo ai Chief Information Officer - più...
16 novembre 2017
4 elementi per monitorare la salute del tuo sistema AS/400
I sistemi AS/400 sono tradizionalmente considerati come macchine a estrema affidabilità e questa caratteristica è stata tramandata anche ai loro "eredi"...
14 novembre 2017
I rischi da considerare nell’introduzione di un nuovo sistema gestionale
Chiamato a supportare sempre più i processi operativi, la direzione aziendale e le decisioni strategiche, il software gestionale tradizionale si è prima...
9 novembre 2017
5 step operativi per approcciarsi all’industry 4.0
Non esiste una sola strada verso Industry 4.0, un unico percorso che vada sicuramente bene per tutte le aziende. Da un lato, l’Industry 4.0 è un modello...
7 novembre 2017
Quali saranno i grandi cambiamenti nella produzione nel 2018?
Nel mondo del manufacturing c’è molto fermento e ci si aspetta parecchio dalle evoluzioni del settore che con tutta probabilità vedremo l’anno prossimo. Si...
3 novembre 2017
Cinque cose da sapere sulla Fabbrica 4.0
Nel comparto manufacturing, la promessa della Digital Transformation è arrivare a una catena di produzione completamente digitale e automatizzata: una fabbrica...
31 ottobre 2017
Come migliorare la qualità e ridurre gli scarti nell’industria
Nell’industria il termine qualità ha assunto e assume molti significati diversi, anche in funzione del momento storico. Quando si parla di produzione...
30 ottobre 2017
Quali saranno i settori industriali più ricchi nel 2018
Dal punto di vista economico le aziende italiane operano in un contesto fatto di grandi incertezze e nuovi equilibri a livello sia globale sia nazionale....
27 ottobre 2017
Come ridurre gli sfridi nell’industria
Nella produzione industriale una buona parte dei processi tecnologici di lavorazione procede per asportazione: un prodotto viene realizzato - come recita una...
24 ottobre 2017
Come prevedere i margini operativi nel settore industriale
Per indicare sinteticamente l’andamento economico di un’azienda si usa di solito considerare i suoi margini operativi: il margine operativo lordo (o MOL) e il...
18 ottobre 2017
Come definire il ROS, l’utile netto e redditività delle vendite
Nell’analisi delle performance di un’azienda, sia essa una struttura collaudata o una PMI, occorre tenere conto di alcuni indicatori fondamentali in grado di...
12 ottobre 2017
Come sono cambiati i requisiti di tesoreria minimi da Basilea II a Basilea III
La tesoreria è quella funzione che, nelle aziende pubbliche e private, si occupa della gestione degli incassi e dei pagamenti.
10 ottobre 2017